Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato
Le opportunità per i Commercialisti e i vantaggi per le imprese. Il documento pone l'attenzione sullo strumento del rating di legalità, valorizzandone le potenzialità in termini di "valore" sintetico riconoscibile dal mercatoleggi tutto
Le principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione “quater”
Dal 1° gennaio, le rateazioni dei debiti tributari concedibili su semplice istanza del contribuente consentono di ottenere un piano di dilazione più lungo di un anno rispetto al passato, grazie al passaggio da 72 a 84 rate mensili. Allo stesso tempo, il 2025 segna l'entrata in vigore di altre importanti novitàleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus commercio - Bilanci 2023
Il terzo Focus 2025 dell'Osservatorio Bilanci della FNC Ricerca è dedicato al settore del Commercio nel quale sono analizzati e riportati i dati dei bilanci 2023 di un campione di quasi 131 mila società di capitali.  Nel 2023leggi tutto
Dinamica dei redditi dei Commercialisti italiani tra il 2008 e il 2023
In sedici anni, dal 2007 al 2022, il reddito medio dei Commercialisti è cresciuto in misura superiore al valore aggiunto per occupato: +22,4% contro +21,2%. Nell'intero periodo analizzato, che coincide con l'Albo unico tra Dottori Commercialisti e Ragionieri, i divari reddituali tra donne e uominileggi tutto
Il conferimento di partecipazioni “a realizzo controllato” dopo la riforma fiscale
Il Documento aggiorna il precedente documento, pubblicato il 18 ottobre 2023, in cui era stata esaminata la disciplina del conferimento di partecipazioni "qualificate" di cui agli articoli 175 e 177 del TUIR e nel quale, con particolare riferimentoleggi tutto
L’imposizione diretta nelle cooperative agricole
Per le società cooperative il legislatore ha previsto, sin dalla riforma tributaria degli anni Settanta del secolo scorso, regimi agevolativi speciali, che derogano ai criteri ordinari di determinazione dei singoli tributi. La farraginosità della disciplina tributaria e l'evoluzione normativa hannoleggi tutto
Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative
Il documento si pone l'obiettivo di fornire agli operatori del settore un vademecum operativo nella gestione della procedura sin dalla fase cosiddetta "preparatoria" per accedere agevolmente alla fase cosiddetta "gestionale". In particolareleggi tutto
Primi commenti al Collegato lavoro
Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. "Collegato lavoro").  Nel documento viene operata una disamina delle principali disposizioni della legge 13 dicembre 2024, n. 203 entrata in vigore lo scorso 12 gennaio.  L'elaborato approfondisce le disposizionileggi tutto
L’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività
Il Documento esamina il trattamento ai fini delle imposte sui redditi delle plusvalenze e degli altri proventi derivanti dalla cessione o detenzione di cripto-attività. L'imponibilità di tali plusvalenze è stata prevista espressamente dalla legge di bilancio 2023 (l. 27 dicembre 2022, n. 197)leggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus costruzioni - Bilanci 2023
Il secondo Focus 2025 dell'Osservatorio Bilanci della FNC Ricerca è dedicato al settore delle Costruzioni nel quale sono analizzati e riportati i dati dei bilanci 2023 di un campione di quasi 80 mila società di capitali. leggi tutto
Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali
Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021.  Il documento esamina l'attuale disciplina delle società sportive dilettantistiche contenuta negli artt. 6-12 d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, come modificatoleggi tutto
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti (FNC, in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori eleggi tutto
Lo “speciale superbonus eventi sismici” al 110% (con opzioni di sconto o cessione) sulle spese sostenute sino a fine 2025
Il Documento esamina il complesso intreccio normativo che disciplina l'applicazione del c.d. Superbonus di cui all'art. 119 del d.l. 34/2020 per gli immobili ubicati nei territori colpitileggi tutto
Principali agevolazioni alla luce della legge di bilancio 2025 e incentivi agli investimenti sostenibili
Il documento espone i principali incentivi a supporto degli investimenti attualmente a disposizione delle imprese, tenendo conto delle modifiche apportate dalla legge di bilancio 2025. Le misure varateleggi tutto

ANSA Valle d'Aosta

Rete civica, 'rischio impugnazione del decreto di indizione dei comizi elettorali'
"Nota della presidenza del Consiglio ignorata dalla maggioranza"
Frana di Quincinetto, gruppo Rv chiede tavolo con il ministero
"Trovare soluzioni strutturali viarie alternative all'A5"
Frana di Quincinetto, gruppo Rv chiede tavolo con il ministero
"Trovare soluzioni strutturali viarie alternative all'A5"
Il Primo maggio a Verrès, 'Uniti per un lavoro sicuro'
Scendono in piazza i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Savt
Aereo sfiora scialpinisti sul Monte Rosa, il pilota si scusa e si autodenuncia
Autorità svizzere: "Possibili sanzioni penali e ritiro della licenza"
Approvato il rendiconto 2024 di Aosta, avanzo da 14 milioni
Opposizioni "c'è inerzia", maggioranza "risultati raggiunti"
Girardini, 'ho rischiato di morire per una setticemia, ora sto benissimo'
Il ricovero a febbraio in Egitto, "non colpito il cervello"
Pubblicato l'avviso per il nuovo cda Cva, 400 mila euro all'ad
Sarà vietato cumulare compensi. Finaosta: "Mandato di un solo esercizio per revisione statuto"
Giovani Confindustria Valle d'Aosta, Dell'Innocenti presidente
Marco Capula (Gps Standard) lascia dopo il rogo in azienda
Cresce la Saison culturelle, quattro mila presenze in più
Guichardaz: "Aumentati anche gli studenti, valido il sodalizio con la scuola'
Saison culturelle, al via la open call per artisti valdostani
Candidature da presentare sino al 31 maggio
Approvato dalla giunta il rendiconto della Regione, 277 milioni da investire
"Fatture pagate 14 giorni in anticipo", il documento andrà in Consiglio
Aosta è il 24/o capoluogo con il miglior clima in Italia
Indice Sole 24 Ore, 'bassa umidità ma alta escursione termica'
Rugby, Grosjacques 'continuerà il sostegno della Regione allo Stade'
"Promozione in A è pagina straordinaria per lo sport valdostano"
Sciopero alla Core informatica di Pont-Saint-Martin
"Situazione inaccettabile e insostenibile", domani il presidio

Scheda evento

COMPETITIVITÀ DEI CAPITALI E RIFORMA DEL TESTO UNICO DELLA FINANZA

Seminario/Convegno
223861
9
fondazione courmayeur - Courmayeur, Centro congressi, Sala Mont Blanc (ingresso lato Poste) - 11013 - courmayeur

dal 20-09-2024 al 21-09-2024   N° Iscritti: 20/100

20-09-2024 -- dalle: 09:30 alle: 12:30
20-09-2024 -- dalle: 15:00 alle: 18:00
21-09-2024 -- dalle: 09:30 alle: 12:30

Iscrizioni

Iscrizioni chiuse

Data
Orario
Materie
Obbligatoria
Materie MEF
20-09-2024
09:30 - 12:30
C.4.12Economia degli intermediari finanziari: economia, amministrazione e controllo delle imprese bancarie, degli istituti speciali di credito, delle aziende di assicurazione; economia e tecnica delle operazioni finanziarie e del mercato mobiliare
20-09-2024
15:00 - 18:00
C.4.7Il rapporto banca/impresa ed il corporate banking
21-09-2024
09:30 - 12:30
C.4.12Economia degli intermediari finanziari: economia, amministrazione e controllo delle imprese bancarie, degli istituti speciali di credito, delle aziende di assicurazione; economia e tecnica delle operazioni finanziarie e del mercato mobiliare

Non ci sono documenti

Cerca iscritto

Calendario Eventi