Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

La cultura come fattore di sviluppo economico. Le analisi e le proposte dei commercialisti
Napoli 2 ottobre 2023 - ore 10-13 Il convegno svilupperà le tematiche inerenti le evoluzioni fiscali che coinvolgono le attività artistiche e culturali alla luce della delega fiscale approvata sia dal Governo, come la riduzione dell'IVA sulla filiera dell'arte e l'introduzioneleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2021-2022 e stime 2023
Il report, oltre ai dati definitivi sui bilanci 2021, presenta un primo set di dati parziali sui bilanci 2022 ed una stima dell'andamento dei ricavi dei bilanci 2023. Sono oltre un milione i bilanci analizzati nel presente report. I dati definitivi dei bilanci 2021 sono basati su un campione di oltre 750 milaleggi tutto
Le novità del Decreto Lavoro convertito
Il secondo numero del Quaderno operativo dei Commercialisti del lavoro è incentrato sulle novità normative introdotte dal Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito dalla Legge 3 luglio 2023, n. 85, recante misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accessoleggi tutto
Enti Locali, pubblicato lo schema di relazione al bilancio consolidato 2022
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili in collaborazione con l'Associazione Nazionale Certificatori e Revisori degli enti locali (Ancrel), rende disponibile lo schema di Relazione dell'Organo di revisione sul bilancio consolidato per l'esercizio 2022leggi tutto
Riforma Cartabia: i nuovi compiti del custode giudiziario
Il documento "Riforma Cartabia: i nuovi compiti del custode giudiziario" è il primo di una serie di approfondimenti che la Commissione Esecuzioni mobiliari e immobiliari del Consiglio Nazionale dedica alle novità della recente riforma del codice di procedura civile e delle disposizioni attuativeleggi tutto
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: check-list operative
Con il presente documento si dà seguito alle indicazioni fornite nel precedente studio del 7 luglio scorso. Il lavoro si prefigge di realizzare un duplice obiettivo: continuare a promuovere il dibattitto sugli assetti organizzativi, amministrativi e contabili e sulle misure che devono essere istituiti dalle imprese, anche ai fini della rilevazioneleggi tutto
La quantificazione del risarcimento del danno per la violazione da parte dell'Internet Service Provider della disciplina sul diritto d'autore online
Il documento si sofferma sulle responsabilità degli Internet Service Provider (ISP) per la violazione del diritto d'autoreleggi tutto
Il versamento delle imposte derivanti dalle dichiarazione dei redditi
Con il presente lavoro si riepilogano le modalità e i nuovi termini di versamento delle imposte a seguito della proroga nonché le modalità di regolarizzazione degli omessi, carenti o tardivi versamenti tramite l'istituto del ravvedimento operosoleggi tutto
Il risarcimento del danno da illecito antitrust
Il presente documento, con l'auspicio di offrire un contributo all'accrescimento professionale dei Colleghi e di orientarli verso nuovi sbocchi professionali di potenziale interesse, fornisce una preliminare ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenziale afferente all'evoluzione del sistema di tutelaleggi tutto
Assetti organizzativi, amministrativi e contabili: profili civilistici e aziendalistici
Il documento - il primo di due approfondimenti dedicati a tali tematiche - effettua una disamina aggiornata della normativa vigente relativa alla istituzione di assetti organizzativi, amministrativi e contabili per le imprese che operano in forma societaria o collettiva, nonché delle "misure" previste per gli imprenditori individuali. Ti sarà noto, infatti, che il decretoleggi tutto
Il lavoratore sportivo
Il "quaderno operativo", arricchito da utili schemi illustrativi e riepilogativi, passa in rassegna i tratti caratterizzanti della nuova disciplina del lavoratore sportivo - a partire dal superamento della tradizionale distinzione tra settore professionistico e dilettantistico - che ci auspichiamo possa coadiuvare i Colleghileggi tutto
Informativa Periodica - Area lavoro - n. 1/2023
La crisi ha senz'altro evidenziato il ruolo nevralgico dei Commercialisti nell'attività di consulenza, supporto, assistenza e gestione dei numerosi adempimenti in materia di lavoro, previdenza e assistenza sociale stimolando, al contempo, una riflessione sull'importanza strategica di un'azione di indirizzo e coordinamento a livello istituzionale, volta anche alla creazioneleggi tutto
Raccolta dati Persone Fisiche 2023. Dichiarazione dei redditi delle Persone Fisiche per l’anno 2022
Prosegue, con la pubblicazione di questo secondo strumento operativo, l'attività di continuo e costante supporto alla Categoria impegnata nella redazione delle dichiarazioni dei redditi 2022leggi tutto
Gli obblighi di monitoraggio fiscale del trust
La disciplina del monitoraggio fiscale impone alle persone fisiche, agli enti non commerciali, alle società semplici ed equiparate (ex articolo 5 del TUIR), residenti in Italia, di indicare nel Quadro RW della dichiarazione dei redditi gli investimenti esteri e le attività estere di natura finanziaria, ovvero cripto-valuta, suscettibili di produrre redditi imponibili in Italia. Fra i soggetti interessati dalle attività connesse con il monitoraggio fiscaleleggi tutto

ANSA Valle d'Aosta

Alto patrocinio del Parlamento europeo per Enfantheatre
Festival si svolgerà tra novembre e gennaio al Giacosa di Aosta
Gambero rosso, Paolo Griffa al Nazionale è il bar dell'anno
Confermati i "Tre Chicchi e Tre Tazzine" della Guida
Cambiamenti climatici e comunità eque, psicologi a confronto
Convegno ad Aosta, partecipano 130 professionisti
Vernissage de l'exposition 'Je suis'
Vendredi 22 septembre à Aoste
Ambiente, nube rossastra dalla Cogne acciai speciali
Calo di tensione elettrica nell'impianto in mattinata
La Cittadella della Bassa Valle apre le sue porte
Nuova struttura a Verres, inaugurazione il 23 settembre
Aosta, "a metà mandato c'è ancora molto da fare"
La giunta vuole lasciare in eredità una visione per la Porta Sud
Vda Aperta accusa, Aosta subalterna alla Regione
Per il gruppo "un timido mezzo mandato"
Monterosa Ski chiude bilancio dell'estate, + 15% presenze
Da giugno a settembre cresciuto del 22% anche il fatturato
Aosta, tre giorni dedicati al cibo dal mondo
Mercato europeo dal 29 settembre al primo ottobre
Alcol ai minori e discoteche abusive, denunce in Valle d'Aosta
Controlli della polizia in estate, anche buttafuori irregolari
Fondazione oncologica valdostana, ripartono le attività
Prevista una collaborazione con il fisico Fabio Truc
Conferenza di Barbero ad Aosta, posti esauriti in 60 secondi
Su San Francesco, arrivate 2.000 richieste per 450 posti

Cerca iscritto

Calendario Eventi