Ti trovi qui:

Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

Le verifiche fiscali all’indomani della sentenza “Italgomme”: il nuovo articolo 12 dello Statuto del Contribuente
In tema di verifiche fiscali, gli atti di autorizzazione e i processi verbali di accesso in locali destinati all'esercizio di attività commerciali, artistiche e professionali, redatti a decorrere dal 3 agosto 2025, devono essere espressamente e adeguatamente leggi tutto
Testo Unico IVA: Decorrenza ed efficacia. Note sul coordinamento con i decreti di attuazione della riforma tributaria
Il Testo Unico IVA ha superato il controllo delle Commissioni parlamentari e si appresta a essere approvato definitivamente dal Consiglio dei ministri. In contemporanea, il decreto legislativo in materia di Terzo settoreleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus ristoranti e alberghi - Bilanci 2023
Il quinto focus dell'Osservatorio Bilanci FNC è dedicato al settore Ristoranti e alberghi. I dati, elaborati su un campione di bilanci rappresentato da oltre 45 mila società di capitali, indicano una prosecuzione per il 2023 del recupero post pandemico da parte del settore del turismoleggi tutto
Parere dell’organo di revisione sulla proposta di Bilancio di previsione 2026-2028 e documenti allegati
Il documento è aggiornato con le disposizioni normative e di prassi emanate fino alla data della presente pubblicazione oltre alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2026, attualmente in discussione in Parlamento. Lo schema di parere è predisposto nel rispetto della parte II del TUELleggi tutto
La gestione dei cash flow nella relazione con la banca gli effetti del past due a 30 giorni
Il documento verte sull'importanza dell'ottimizzazione dei cash flow al fine di scongiurare l'emersione di anomalie nella relazione con gli intermediari creditizi, quali scaduti, scoperti o sconfini sui rapporti accesi. Peculiare attenzione viene posta alla presenzaleggi tutto
L’impresa sociale non cooperativa sociale
Profili operativi e temi professionali. Il volume intende dotare i professionisti e gli enti del settore no-profit delle conoscenze di base sul funzionamento dell'impesa sociale di cui al d.lgs. n. 3 luglio 2017, n. 112 per poterne comprendere i meccanismi che ne connotano la disciplinaleggi tutto
L'aiuto intelligente al commercialista - n. 3
Questo lavoro "chiude" il percorso inizialmente previsto di fornire una guida al Commercialista alle prese con l'introduzione dell'intelligenza artificiale nel proprio studio professionale. In questo documento si ripropone il consueto approccio estremamente operativo seguito nei precedenti lavori. Tre guide pratiche, integrate con relative check-list perleggi tutto
Il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario
Nel quadro della recente riforma fiscale, delineata dalla legge delega n. 111 del 9 agosto 2023, il legislatore ha posto, con chiarezza, l'accento sull'esigenza di un intervento sistematico in materia di contraddittorio endoprocedimentale. L'affermazione del contraddittorio anticipato come principioleggi tutto
Vigilanza del collegio sindacale e tematiche di sostenibilità
Il documento si sofferma sull'attività esercitata dall'organo di controllo sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi e, più partitamente, sui rapporti e gli scambi informativi tra l'organo di controllo e i comitati endoconsiliari preposti all'attuazioneleggi tutto
Le aggregazioni di società a partecipazione pubblica
Il documento analizza i processi di aggregazione delle società a partecipazione pubblica, che rappresentano un fenomeno attuato con sempre maggior frequenza poiché consente sia di superare la frammentazione delle gestioni dei servizi pubblici locali, come auspicatoleggi tutto
Metodologie operative per mitigare i rischi di carbon washing
La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GES) - greenhouse gas (GHG) emissions - in atmosfera e la mitigazione degli effetti del climate change sono temi centrali dell'attuale politica ambientale planetaria. La minaccia rappresentata dal greenwashingleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025
Analisi dei bilanci delle società di capitali per classi dimensionali e settori di attività economica. Dopo il forte rallentamento del 2023, il fatturato delle società di capitali, che rappresenta il 75% del fatturato totaleleggi tutto
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti in collaborazione con l'Associazione Nazionale Certificatori e Revisorileggi tutto
La fiscalità nell’internazionalizzazione delle imprese
La necessità di guardare ai mercati internazionali per intraprendere un percorso di crescita non rappresenta più una peculiarità dei soggetti economici di grandi dimensioni, costituendo una scelta adottata anche da numerose piccole e medie impreseleggi tutto

ANSA Valle d'Aosta

Torna il premio letterario Valle d'Aosta
La giuria sarà presieduta da Paolo Giordano
Osapp, gravissima aggressione ad Aosta ai danni di un agente
Beneduci, 'poliziotti bersaglio detenuti sempre più violenti'
Zucchi, assenza certezza sui tempi del nuovo ospedale
Fratelli d'Italia presenta una mozione
Cessione Telecontact Center, interrogazioni di Avs e Lega
'Mantenere alta l'attenzione e i contatti con il Governo'
Centro autonomista a Carrel, evitare equivoci
'Si rischia di generare confusione negli elettori'
Bellora (Lega), 'è ora di tutelare autonomia Valle d'Aosta'
Testolin, 'priorità resta inserimento principio intesa'
Pronta telecabina Pila-Couis, inaugurazione il 4 dicembre
Il giorno successivo, venerdì 5 dicembre, aprirà il comprensorio
Aggravi, 'difendere la libertà e la dignità di ogni donna'
L'Aula celebra la Giornata contro la violenza sulle donne
Cervinia raddoppia Coppa del mondo di snowboard cross
Assegnato un recupero. Gare sia il 13 che il 14 dicembre
Consiglio Valle nomina rappresentanti Commissione paritetica
Confermati Marguerettaz, Nunziata e Randazzo
Famiglia colpita dall'incendio a Pontey, scatta raccolta fondi
Iniziativa del Comune con la Fondazione Comunitaria
Violenza sulle donne, 92 interventi dei carabinieri nel 2025
Denunciati in 67, 13 arresti in flagranza e 23 misure cautelari
Consiglio Valle commemora Maurizio Sella, Ami Vallée d'Aoste
Aggravi, 'Profondo amore per Valle d'Aosta'
Designati membri comitato scientifico Fondazione Courmayeur
Votati dal Consiglio Valle i rappresentanti regionali
La stagione dello sci scatta sabato 29 novembre in Valle d'Aosta
Apriranno le piste a Courmayeur, La Thuile e nel Monterosa ski

Cerca iscritto

Calendario Eventi