Ti trovi qui:

Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 15/2021
Dopo la pausa estiva, riprende la pubblicazione dell'informativa internazionale di aggiornamento sulle principali misure economiche adottate in ambito europeo ed internazionale per contrastare la pandemia.  In tema di finanzia sostenibile la Commissione europea ha deciso di puntare in alto, procederà infatti nel mese di ottobre alla prima emissione di obbligazioni verdi per un valore fino a 250 miliardi di euroleggi tutto
Webinar “Il quarto numero del Bollettino e il recepimento della Direttiva (UE) 2019/1023: le esperienze tedesca e olandese a confronto”
L'evento, curato dall'Osservatorio internazionale della crisi di impresa, rappresenta l'occasione per esaminare le recenti riforme sulla ristrutturazione varate in Germania e in Olanda, tramite cui è stata recepita la Direttiva (UE) 2019/1023 del Parlamento europeo e del Consiglioleggi tutto
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
L'informativa di settembre ospita una disamina sulla condizione della professione. Nel documento inoltre, in aggiunta all'osservatorio sulla prassi amministrativa e sui lavori parlamentari di interesse d'area, contributi in materia di crisi di impresa e utilizzo dei permessi da legge 104leggi tutto
Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità applicative
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, insieme alla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, pubblica l'ultima versione della Circolare "Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità operative" aggiornata al 28 luglio 2021leggi tutto
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
L'informativa di luglio ospita importanti riflessioni sul ruolo dei commercialisti del lavoro, alla luce della recente pronuncia della Corte di cassazione in materia di servizi di consulenza del lavoro delle imprese e delle cooperative artigiane. Nel documento inoltre, in aggiunta all'osservatorio sulla prassi amministrativa e sui lavori parlamentari di interesse d'arealeggi tutto
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 14/2021
La Commissione europea ha recentemente presentato alcune proposte legislative finalizzate al consolidamento della normativa UE per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, con l'obiettivo di facilitare l'individuazione di operazioni e attività sospette e colmare le lacune che i criminali sfruttano per riciclare proventi illeciti oleggi tutto
I contributi a fondo perduto del D.L. n. 73/2021 (c.d. Decreto "Sostegni-bis")
Il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. Decreto "Sostegni-bis"), convertito dalla legge 23 luglio 2021, n. 106, ha introdotto nuove misure di aiuto alle attività economiche danneggiate dall'emer­genza da Coronavirus, a fronte del protrarsi delle restrizioni connesse al perdurare dell'emergenza epide­miologica in corsoleggi tutto
Bozza di Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili rende disponibile la bozza di Relazione dell'organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato per l'esercizio 2020leggi tutto
Osservatorio internazionale crisi d'impresa - Numero 4
Il quarto numero del Bollettino segnala le novità legislative e giurisprudenziali relative all'insolvenza in ambito transnazionale. Nelle sezioni e nei commenti predisposti dagli Autori, si annotano rilevanti pronunce, emanate in questo ultimi quattro mesi, in relazione all'insolvenza di società e grandi gruppi, accentuata o provocata dalla pandemia, che, in molti casileggi tutto
Informativa Periodica - Valutazione e Controlli
In questo numero dell'informativa si segnala il progetto posto in essere dallo standard setter nazionale, in materia di rappresentazione in bilancio di alcune voci previste per le società cooperative. A ciò si aggiunga il documento pubblicato dallo IASB concernente le "Practice Statement on Management Commentary". Tra i temi attenzionati nella sezione sui Principi Italiani di Valutazione, si riportano alcuneleggi tutto
Le Famiglie italiane. Reddito, consumi e pressione fiscale
"Le Famiglie italiane. Reddito, consumi e pressione fiscale" è l'Osservatorio che ogni anno la FNC pubblica per fare un bilancio economico e finanziario della situazione reddituale delle famiglie ed elaborare e diffondere l'indicatore di pressione fiscale delle famiglie. Quest'anno, l'Osservatorio presenta un bilancio di un anno di pandemia e di dieci anni di crisi economico e finanziarialeggi tutto
Informativa Periodica - Attività Internazionale. Covid 19: International update n. 13/2021
Secondo le previsioni economiche intermedie di estate 2021, la ripresa dell'economia europea sarà più rapida di quanto atteso, poiché l'attività nel primo trimestre dell'anno ha superato le aspettative e il miglioramento della situazione sanitaria ha determinato, nel secondo trimestre, un allentamento più rapido delle restrizioni per il controllo della pandemialeggi tutto
Informativa Periodica - Commercialista del lavoro
Nell'informativa il resoconto dell'attività istituzionale svolta dall'area Lavoro del CNDCEC nel mese di giugno in occasione dell'audizione del 3 giugno 2021, dinanzi alla Commissione permanente V (bilancio, tesoro e programmazione), e del 16 giugno dinanzi alla XI Commissione permanente lavoro pubblico e privato della Camera dei deputatileggi tutto
Informativa Periodica - Economia degli Enti Locali
In questo nuovo numero dell'Informativa periodica si segnalano, la pubblicazione del documento "Raccomandazioni in materia di equo compenso per i colleghi componenti degli organi di revisione economico finanziaria degli enti locali" con il quale il Consiglio Nazionale vuole sensibilizzare i colleghi sull'opportunità di accettare incarichi di revisore negli enti locali che prevedono compensi manifestamente inadeguati in relazioneleggi tutto

ANSA Valle d'Aosta

In auto con un chilo di hashish, arrestato 23enne aostano
Giovane fermato nell'area di servizio di Chatillon, sulla A5
Tornano i laboratori musicali della Sfom
Decine di iniziative al via a novembre
'Arvier agile', il Comune presenta gli interventi architettonici
Sindaco: "Le trasformazioni prenderanno forma a breve"
Ghiacciai tra ricerca e diritto nel summit Meteolab e Climalab
'Nuove regole per un nuovo futuro' il 15 novembre al Forte Bard
Ad Aosta Milena Palminteri, Premio Bancarella 2025
Appuntamento lunedì 10 novembre al Teatro Splendor
Prime nomine Giunta Testolin, conferma segretari particolari
Seduta dell'esecutivo regionale appena insediato
Verde pubblico ad Aosta, programmati interventi supplementari
Prevista la messa a dimora di 17 nuove alberature
Un itinerario ad Aosta contro la violenza di genere
Sabato 22 novembre una camminata per conoscere le associazioni
Regionali Valle d'Aosta, ricorso al Tar per annullare il voto
Iniziative di due valdostane contro proclamazione degli eletti
'Buco di bilancio per l'intramoenia', 25 inviti a dedurre
Presunto danno da 1,4 milioni, coinvolto anche il dg Usl Uberti
Ferrovia, controllo della Dia al cantiere di Chatillon
Nell'ambito dei lavori per l'elettrificazione della tratta
All'Hotel des Etats l'arte concettuale di Rolando Deval
Esposizione ad Aosta dal 15 novembre
Incendio di Aymavilles, udienza rinviata al 28 gennaio
Problemi di salute per un avvocato
Cinema di frontiera, tutto pronto per FrontDoc 2025
Dall'8 al 15 torna la rassegna allo spazio Plus di Aosta
Giudice annulla sanzione per sosta non pagata sulle strisce blu
"Assenza di parcheggi gratuiti non motivata dal Comune di Aosta"

Cerca iscritto

Calendario Eventi