Ti trovi qui:

Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

La gestione dei cash flow nella relazione con la banca gli effetti del past due a 30 giorni
Il documento verte sull'importanza dell'ottimizzazione dei cash flow al fine di scongiurare l'emersione di anomalie nella relazione con gli intermediari creditizi, quali scaduti, scoperti o sconfini sui rapporti accesi. Peculiare attenzione viene posta alla presenzaleggi tutto
L’impresa sociale non cooperativa sociale
Profili operativi e temi professionali. Il volume intende dotare i professionisti e gli enti del settore no-profit delle conoscenze di base sul funzionamento dell'impesa sociale di cui al d.lgs. n. 3 luglio 2017, n. 112 per poterne comprendere i meccanismi che ne connotano la disciplinaleggi tutto
L'aiuto intelligente al commercialista - n. 3
Questo lavoro "chiude" il percorso inizialmente previsto di fornire una guida al Commercialista alle prese con l'introduzione dell'intelligenza artificiale nel proprio studio professionale. In questo documento si ripropone il consueto approccio estremamente operativo seguito nei precedenti lavori. Tre guide pratiche, integrate con relative check-list perleggi tutto
Il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario
Nel quadro della recente riforma fiscale, delineata dalla legge delega n. 111 del 9 agosto 2023, il legislatore ha posto, con chiarezza, l'accento sull'esigenza di un intervento sistematico in materia di contraddittorio endoprocedimentale. L'affermazione del contraddittorio anticipato come principioleggi tutto
Vigilanza del collegio sindacale e tematiche di sostenibilità
Il documento si sofferma sull'attività esercitata dall'organo di controllo sull'adeguatezza dell'assetto organizzativo, del sistema di controllo interno e di gestione dei rischi e, più partitamente, sui rapporti e gli scambi informativi tra l'organo di controllo e i comitati endoconsiliari preposti all'attuazioneleggi tutto
Le aggregazioni di società a partecipazione pubblica
Il documento analizza i processi di aggregazione delle società a partecipazione pubblica, che rappresentano un fenomeno attuato con sempre maggior frequenza poiché consente sia di superare la frammentazione delle gestioni dei servizi pubblici locali, come auspicatoleggi tutto
Metodologie operative per mitigare i rischi di carbon washing
La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra (GES) - greenhouse gas (GHG) emissions - in atmosfera e la mitigazione degli effetti del climate change sono temi centrali dell'attuale politica ambientale planetaria. La minaccia rappresentata dal greenwashingleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Bilanci 2023 e stime fatturato 2024-2025
Analisi dei bilanci delle società di capitali per classi dimensionali e settori di attività economica. Dopo il forte rallentamento del 2023, il fatturato delle società di capitali, che rappresenta il 75% del fatturato totaleleggi tutto
Relazione dell’organo di revisione sulla proposta di deliberazione consiliare e sullo schema di bilancio consolidato
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti in collaborazione con l'Associazione Nazionale Certificatori e Revisorileggi tutto
La fiscalità nell’internazionalizzazione delle imprese
La necessità di guardare ai mercati internazionali per intraprendere un percorso di crescita non rappresenta più una peculiarità dei soggetti economici di grandi dimensioni, costituendo una scelta adottata anche da numerose piccole e medie impreseleggi tutto
Il rischio penale dell’attività dell’esperto facilitatore nella composizione negoziata
Il documento di ricerca "Il rischio penale dell'attività dell'esperto facilitatore nella composizione negoziata", soffermandosi sulla composizione negoziata - una delle novità di maggior rilievo del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza -, esamina i potenziali profilileggi tutto
La revisione negli enti locali: parere sul riconoscimento della spesa per lavori pubblici di somma urgenza
Il documento, con un approccio pratico, propone uno strumento operativo di supporto all'organo di revisione di enti locali nello svolgimento dell'attività di vigilanza e controllo. L'elaborato riguarda, in particolareleggi tutto
L’importanza dell’assurance nel reporting di sostenibilità
Il documento prende le mosse dall'approvazione, da parte del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione Europea, della proposta di direttiva sul rinvio dei termini (Stop-the clock Proposal) che si pone l'obiettivo di rinviare le date di applicazione di alcuni obblighi afferentileggi tutto
La revisione negli enti locali: parere sul ripiano del disavanzo di amministrazione
Il documento, riguarda la predisposizione da parte dell'organo di revisione del parere in ordine al provvedimento di ripiano del disavanzo di amministrazione accertato con il rendiconto della gestione, procedura disciplinataleggi tutto

ANSA Valle d'Aosta

Consiglio regionale convocato per mercoledì 5 novembre
Seduta urgente e straordinaria per elezioni organi regionali
Autonomisti di centro a Uv, 'serve rispetto reciproco'
'Condividere, in tempi certi, una proposta di governo stabile'
Tonino (Pd),disponibili a governo autonomista e progressista
'Larghe intese? Si fanno per fare riforme, in momenti di crisi'
Fitch abbassa l'outlook e conferma il rating Bbb+ di Cva
Influiscono investimenti, produzione e riduzione dei prezzi
Il Marché Vert Noël torna dal 22 novembre al 6 gennaio
Accordi con i partner approvati dalla giunta comunale di Aosta
Palaindoor e campo di atletica Tesolin a Uisp e federazioni
Sì della giunta comunale di Aosta alla convenzione di due anni
Estate record in Valle d'Aosta, oltre 2 milioni di presenze
Mai così tanti turisti, più 14 per cento in un anno
Pugno a poliziotto in un bar di Aosta, 41enne ai domicilari
Dopo una lite con il titolare per il pagamento del conto
Union Valdôtaine riapre trattative, al tavolo anche Pd e Fi
Voto unanime Conseil fédéral, 'Testolin prosegua interlocuzioni'
Testolin, 'lavoriamo per una maggioranza entro il 5 novembre'
"Nei prossimi tre giorni le interlocuzioni con Adc, Pd e FI"
Senza fissa dimora aggredito e derubato ad Aosta
E' stato soccorso dalla polizia e portato in ospedale
'Merletti, fili che uniscono, una mostra a Gorizia
Gemellaggio tra le dentelles de Cogne e i merletti friulani
Turismo, ad agosto +9 per cento di presenze in Valle d'Aosta
Aumenti a doppia cifra per stranieri e strutture extralberghiere
Ad agosto boom di turisti per Aosta, Cervinia e Courmayeur
Nella regione in calo solo le presenze di piemontesi
Arcigay celebra i 30 anni dalla scomparsa di André Zanotto
Il 9 novembre incontro pubblico ad Aosta patrocinato dal Comune

Cerca iscritto

Calendario Eventi