Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery
Photo gallery

Ti trovi qui:

Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale
Il documento è suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali fa rifermento a una specifica fase aziendale. La prima parte esamina l'equity crowdfunding, quale importante quale importante innovazione intervenuta nel panorama della finanza imprenditoriale In questa sezione viene anche esploratoleggi tutto
Italia-Irlanda Guida agli affari
Il volume, è suddiviso in due sezioni: Sistema Italia e Sistema Irlanda. La parte dedicata al Sistema Italia è articolata in sei paragrafi: presentazione del Paese; intraprendere un'attività d'impresa in Italia; il sistema di tassazioneleggi tutto
Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato
Le opportunità per i Commercialisti e i vantaggi per le imprese. Il documento pone l'attenzione sullo strumento del rating di legalità, valorizzandone le potenzialità in termini di "valore" sintetico riconoscibile dal mercatoleggi tutto
Le principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione “quater”
Dal 1° gennaio, le rateazioni dei debiti tributari concedibili su semplice istanza del contribuente consentono di ottenere un piano di dilazione più lungo di un anno rispetto al passato, grazie al passaggio da 72 a 84 rate mensili. Allo stesso tempo, il 2025 segna l'entrata in vigore di altre importanti novitàleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus commercio - Bilanci 2023
Il terzo Focus 2025 dell'Osservatorio Bilanci della FNC Ricerca è dedicato al settore del Commercio nel quale sono analizzati e riportati i dati dei bilanci 2023 di un campione di quasi 131 mila società di capitali.  Nel 2023leggi tutto
Dinamica dei redditi dei Commercialisti italiani tra il 2008 e il 2023
In sedici anni, dal 2007 al 2022, il reddito medio dei Commercialisti è cresciuto in misura superiore al valore aggiunto per occupato: +22,4% contro +21,2%. Nell'intero periodo analizzato, che coincide con l'Albo unico tra Dottori Commercialisti e Ragionieri, i divari reddituali tra donne e uominileggi tutto
Il conferimento di partecipazioni “a realizzo controllato” dopo la riforma fiscale
Il Documento aggiorna il precedente documento, pubblicato il 18 ottobre 2023, in cui era stata esaminata la disciplina del conferimento di partecipazioni "qualificate" di cui agli articoli 175 e 177 del TUIR e nel quale, con particolare riferimentoleggi tutto
L’imposizione diretta nelle cooperative agricole
Per le società cooperative il legislatore ha previsto, sin dalla riforma tributaria degli anni Settanta del secolo scorso, regimi agevolativi speciali, che derogano ai criteri ordinari di determinazione dei singoli tributi. La farraginosità della disciplina tributaria e l'evoluzione normativa hannoleggi tutto
Gli adempimenti dell’amministratore giudiziario nelle misure ablative
Il documento si pone l'obiettivo di fornire agli operatori del settore un vademecum operativo nella gestione della procedura sin dalla fase cosiddetta "preparatoria" per accedere agevolmente alla fase cosiddetta "gestionale". In particolareleggi tutto
Primi commenti al Collegato lavoro
Legge 13 dicembre 2024, n. 203 (c.d. "Collegato lavoro").  Nel documento viene operata una disamina delle principali disposizioni della legge 13 dicembre 2024, n. 203 entrata in vigore lo scorso 12 gennaio.  L'elaborato approfondisce le disposizionileggi tutto
L’aliquota dell’imposta sostitutiva sulle plusvalenze relative alle cripto-attività
Il Documento esamina il trattamento ai fini delle imposte sui redditi delle plusvalenze e degli altri proventi derivanti dalla cessione o detenzione di cripto-attività. L'imponibilità di tali plusvalenze è stata prevista espressamente dalla legge di bilancio 2023 (l. 27 dicembre 2022, n. 197)leggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus costruzioni - Bilanci 2023
Il secondo Focus 2025 dell'Osservatorio Bilanci della FNC Ricerca è dedicato al settore delle Costruzioni nel quale sono analizzati e riportati i dati dei bilanci 2023 di un campione di quasi 80 mila società di capitali. leggi tutto
Le Società Sportive Dilettantistiche: profili civilistici e fiscali
Novità introdotte dal d.lgs. n. 36/2021.  Il documento esamina l'attuale disciplina delle società sportive dilettantistiche contenuta negli artt. 6-12 d.lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, come modificatoleggi tutto
Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della gestione 2024 e documenti allegati
Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e la Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti (FNC, in collaborazione con l'Associazione nazionale certificatori eleggi tutto

ANSA Valle d'Aosta

Comune di Aosta, 'meno rifiuti urbani produci e meno paghi'
"Aumenti legati all'inflazione, non alla modalità di raccolta"
Il Primo maggio a Verrès, 'Uniti per un lavoro sicuro'
Scendono in piazza i sindacati Cgil, Cisl, Uil e Savt
Maltempo, riapertura completa di altre tre strade regionali
Sapinet: "Ancora chiusi brevi tratti per lavori sui dissesti"
Dall'ospedale a Cva, l'Assemblea torna a riunirsi
Convocazione il 7 e 8 maggio anche in sessione europea
Saint-Christophe, il Comune sospende l'uso degli autovelox
"Previsti sei rilevatori di velocità, non vogliamo far cassa"
Toni Servillo legge Emilio Vedova al Forte di Bard
La fortezza ospita una mostra del maestro veneziano
Inaugurata la decima edizione di MaisonLoisir
Oltre 200 espositori e 150 eventi ospitati sino al 4 maggio
Invecchiamento attivo, sì in commissione a proposta di legge Rv
Padovani: "Dopo un lungo percorso il testo esce rafforzato"
Miroir, il tema del rispetto al centro della quarta edizione
Quattro eventi nella rassegna della Consulta pari opportunità di Aosta
Femminicidio a La Salle, respinta la richiesta di rito abbreviato
Confermato il processo in Corte d'assise ad Aosta il 7 maggio
Un omaggio a Valerio Onida con una giornata di studi
Sabato 3 maggio a Saint-Marcel focus sulla riscrittura degli Statuti speciali
L'Edileco run24 diventa biennale, appuntamento al 2026
La 24 ore di corsa a staffetta ad Aosta non si terrà quest'anno
Precipita sul Monte Rosa, morto scialpinista
La vittima è un francese, l'incidente sulla Punta Dufour
Un omaggio a Valerio Onida con una giornata di studi
Sabato a Saint-Marcel focus su riscrittura Statuti speciali

Cerca iscritto

Calendario Eventi