Ti trovi qui:

Home

Fondazione Nazionale Commercialisti

Sindaci e revisori legali: la nomina del tribunale e la disciplina degli incarichi nelle s.r.l.
Il documento analizza, alla luce del novellato art. 2477, comma 5, c.c., il particolare procedimento di nomina del tribunale, in sostituzione di quella assembleare, che in questi mesi sta interessando le società che non hanno provveduto all'obbligoleggi tutto
Rapporto 2025 sull’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili
Nel corso del 2024, si sono registrate 1.958 nuove iscrizioni, in aumento del 5% rispetto alle 1.864 del 2023. Il reddito medio, riferito all'anno di imposta 2023, è cresciuto del 10,1% fino a raggiungere la cifra di 80.648 euro con un incrementoleggi tutto
L’aiuto intelligente al Commercialista
Fornire un aggiornamento sulle principali innovazioni nel campo dell'intelligenza artificiale applicata alla professione contabile e fiscale e offrire indicazioni pratiche su come utilizzare queste tecnologie per migliorare l'efficienza, la precisione e la qualità dei servizi offertileggi tutto
Rischio di infiltrazioni criminali e “self cleaning” preventivo: il ruolo del Modello 231
Il presente documento esamina da un lato, la necessità di aggiornare o adeguare un Modello 231 già adottato, ma rivelatosi inefficace o meramente formale; dall'altro, il percorso di adozione ex novo di un assettoleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus trasporti e logistica - Bilanci 2023
Il quarto focus dell'Osservatorio Bilanci FNC è dedicato alle società del settore "Trasporti e logistica" che passa in rassegna i dati dei bilanci 2023 di oltre 20.000 aziende che realizzano 113 miliardi di euro di fatturato e impiegano quasi 500 mila dipendentileggi tutto
I professionisti nella crisi d'impresa e nelle funzioni giudiziarie - Albi ed elenchi
Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un'intensa attività normativa che, nell'introdurre importanti novità nel nostro ordinamento, ha sensibilmente modificato il modo di esercitare la professione. Il generale contestoleggi tutto
Strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale
Il documento è suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali fa rifermento a una specifica fase aziendale. La prima parte esamina l'equity crowdfunding, quale importante quale importante innovazione intervenuta nel panorama della finanza imprenditoriale In questa sezione viene anche esploratoleggi tutto
Italia-Irlanda Guida agli affari
Il volume, è suddiviso in due sezioni: Sistema Italia e Sistema Irlanda. La parte dedicata al Sistema Italia è articolata in sei paragrafi: presentazione del Paese; intraprendere un'attività d'impresa in Italia; il sistema di tassazioneleggi tutto
Il rating di legalità per la selezione delle imprese nel mercato
Le opportunità per i Commercialisti e i vantaggi per le imprese. Il documento pone l'attenzione sullo strumento del rating di legalità, valorizzandone le potenzialità in termini di "valore" sintetico riconoscibile dal mercatoleggi tutto
Le principali novità della riforma della riscossione e la riammissione alla rottamazione “quater”
Dal 1° gennaio, le rateazioni dei debiti tributari concedibili su semplice istanza del contribuente consentono di ottenere un piano di dilazione più lungo di un anno rispetto al passato, grazie al passaggio da 72 a 84 rate mensili. Allo stesso tempo, il 2025 segna l'entrata in vigore di altre importanti novitàleggi tutto
Osservatorio sui bilanci delle società di capitale - Focus commercio - Bilanci 2023
Il terzo Focus 2025 dell'Osservatorio Bilanci della FNC Ricerca è dedicato al settore del Commercio nel quale sono analizzati e riportati i dati dei bilanci 2023 di un campione di quasi 131 mila società di capitali.  Nel 2023leggi tutto
Dinamica dei redditi dei Commercialisti italiani tra il 2008 e il 2023
In sedici anni, dal 2007 al 2022, il reddito medio dei Commercialisti è cresciuto in misura superiore al valore aggiunto per occupato: +22,4% contro +21,2%. Nell'intero periodo analizzato, che coincide con l'Albo unico tra Dottori Commercialisti e Ragionieri, i divari reddituali tra donne e uominileggi tutto
Il conferimento di partecipazioni “a realizzo controllato” dopo la riforma fiscale
Il Documento aggiorna il precedente documento, pubblicato il 18 ottobre 2023, in cui era stata esaminata la disciplina del conferimento di partecipazioni "qualificate" di cui agli articoli 175 e 177 del TUIR e nel quale, con particolare riferimentoleggi tutto
L’imposizione diretta nelle cooperative agricole
Per le società cooperative il legislatore ha previsto, sin dalla riforma tributaria degli anni Settanta del secolo scorso, regimi agevolativi speciali, che derogano ai criteri ordinari di determinazione dei singoli tributi. La farraginosità della disciplina tributaria e l'evoluzione normativa hannoleggi tutto

ANSA Valle d'Aosta

Brignone, dopo l'infortunio ho confortato io gli amici
"Ho fortuna di avere intorno persone super positive"
Esame di Maturità, in Valle d'Aosta 'è andato tutto bene'
Sovrintendente Fey: "Temi che i ragazzi si aspettavano"
Caregiver familiari, respinta una proposta di legge di Pcp
Marzi: "Attendiamo l'evoluzione della normativa nazionale"
Trovato morto in casa, la moglie chiede i domiciliari
Udienza al Riesame di Bologna, attesa per la decisione
Metalmeccanici, sciopero e manifestazione in Valle d'Aosta
Otto ore di astensione dal lavoro venerdì 20 giugno
Via libera al Piano di tutela delle acque al 2030
Approvato con 19 voti a favore e 15 astensioni
Via libera al Piano di tutela delle acque al 2030
Approvato con 19 voti a favore e 15 astensioni
Femminicidio La Salle, madre vittima 'due anni infernali per lei'
"Con l'imputato aveva una relazione tossica"
Femminicidio La Salle, padre vittima 'da lui ricatti morali'
"Si sono lasciati e rimessi insieme almeno cinque volte"
Arriva Academy, si formano autisti di bus in Valle d'Aosta
Iscrizioni fino al 25 luglio, lezioni da settembre
Femminicidio La Salle, Dna dell'imputato anche su un panetto di cocaina
Testimone al processo il genetista Paolo Garofalo
Lavori socialmente utili, semplificate le procedure per gli enti locali
Approvato in Consiglio Valle un disegno di legge
Lavori socialmente utili, semplificate procedure enti locali
Approvato in Consiglio Valle un disegno di legge
Patois in Consiglio Valle, acceso confronto in Aula
Approvate alcune modifiche al Regolamento dell'Assemblea
Patois in Consiglio Valle, acceso confronto in Aula
Approvate alcune modifiche al Regolamento dell'Assemblea

Scheda evento

ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ISCRITTI

Corso
ASSEMBLEA
2
SALA CONGRESSI BCC VALDOSTANA - PIAZZA ARCO D'AUGUSTO - 11100 - AOSTA
29-04-2025 -- dalle: 17:00 alle: 18:00      N° Iscritti: 37/150

Iscrizioni

Iscrizioni chiuse

Data
Orario
Materie
Obbligatoria
Materie MEF
29-04-2025
17:00 - 18:00
A.1.4I Consigli dell’Ordine e l’assemblea generale degli iscritti

Non ci sono documenti

Cerca iscritto

Calendario Eventi